Festa Stagione 2024
La festa annuale 2024, si è tenuta, come ogni anno, al teatro dell’Istituto Salesiano, che per l’occasione era colmo di atleti e appassionati. Questa è stata un’occasione per celebrare i successi ottenuti lo scorso anno e dare il via alla stagione agonistica all’aperto.
Il nostro presidente Ugo Lucin ha aperto le danze con un discorso motivazionale per i trecento atleti tesserati, spronandoli a dare sempre il massimo: “Alzarsi ogni mattina per migliorare noi stessi e il mondo che ci circonda; questo vuol dire fare atletica, questo vuol dire essere Atletica Trento”. Presenti anche il presidente della Fidal trentina, Luca Zeni, l’assessore comunale allo sport Salvatore Panetta, e il consigliere del Coni Trentino, nonché medico sociale Paolo Crepaz.
Inoltre è stato riservato un momento in ricordo di Marco Pasqualini, storico presidente della nostra società, tristemente scomparso ad agosto.
Le premiazioni sono iniziate con un riconoscimento per la nostra storica segretaria, Maria Grazia Bertoldo Gretter, che ha seguito attentamente e amorevolmente la società non solo dietro il bancone della segreteria, ma con la presenza costante da quarant’anni a questa parte.
Lasciando spazio alle premiazioni degli atleti; Ludovica Duchi è stata premiata come atleta dell’anno assoluto 2024. Protagonista di una stagione ricca di successi, partendo dai campionati italiani indoor dove ha collezionato un argento nel salto in lungo e un oro nel salto con l’asta. In primavera ha poi ottenuto il personale a 3,91 m che vale come record regionale, della manifestazione e sesta misura di sempre per un’allieva in Italia. Ai campionati italiani outdoor ha poi conquistato un secondo posto nel salto con l’asta, non dimentichiamo la presenza anche ai campionati italiani assoluti dove era l’unica allieva in gara nel salto con l’asta. Dopo aver conquistato il minimo per i campionati europei U18, Ludovica è volata a Banská Bystrica concludendo la propria avventura con il 16° posto.
Nelle altre categorie i riconoscimenti sono andati ad Anna Coser e Giona Tamanini (ragazzi), Arianna Lucchi e Amedeo Chiogna (cadetti), Aurora Fadanelli e Raffaele Sammarco (allievi), Beatrice Grippo e Alessandro Trevisan (juniores), infine Sofia Duchi e Stefano Anesi (seniores).
Conclusa la premiazione la festa è continuata con un bel rinfresco tutti assieme.
Come ogni anno la partecipazione numerosa ci ha scaldato il cuore, consolidando che il lavoro svolto sta portando i suoi frutti.
Ringraziamo tutti i presenti, atleti, genitori, appassionati, le autorità e i nostri sponsor: Banca per il Trentino-Alto Adige, Carron Spa e Rigotti F.lli Srl.
All’anno prossimo!!